Chi siamo
Il sito nopops.it è stato ideato ed è gestito dal dottor Vincenzo Cordiano, medico, specialista in Ematologia e in Medicina Interna. Il dottor Cordiano è attualmente presidente della sezione di Vicenza dell’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia.
Il curriculum del dottor Vincenzo Cordiano è qui
Per seguire l’attività dell’Associazione medici per l’ambiente, sezione di Vicenza segui la pagina Facebook
Salve, sono alla ricerca di un bravo immunologo, è possibile avere un contatto mail del prof. Cordiano?
Grazie anticipatamente per la disponibiità.
Matteo
Salve. Non sono immunologo e non sono professore. Un bravo immunologo potrebbe esser il Professor Carlo Agostini dell’Università di PD. Se per problemi vuole può scrivere al mi indirizzo email nome.cognomeCHIOCCIOLAulss5.it
Buon giorno gentile dott. Cordiano,
ieri sera ho assistito all’illuminante evento tenutosi a Montecchio M. sui Pfas,in un slide ha fatto vedere alcuni comuni che hanno avuto eccessi di morti per tumori, tra i quali Cartigliano e Chioggia. Non mi e’ chiara la relazione con la presenza di pfas visto che i comuni maggiormente colpiti sono piu’ ad ovest di questi, Cartigliano inoltre sarebbe addirittura piu’ a nord e Chioggia piu’ ad est.
Ci serviamo nel nostro condominio (gelateria,bar, pedriata,dentista) di dell’acqua di un pozzo a Sandrigo profondo 25 mt vorrei fare le analisi, mi consiglia un laboratorio “sicuro” e quali elementi cercare?
Grazie per l’attenzione
Cristina Carraro
ps: ho aderito all’indagine epidemiologica
Egregio Dott.Cordiano
io La sto seguendo da alcuni mesi e posso dirle che tutte le sue informazioni mi hanno reso molto più ricco.
Volevo chiederle un parere riguardante l’acqua da bere e che usiamo per fare da mangiare,secondo lei un impianto ad osmosi inversa toglie veramente tutti gli inquinanti presenti nell’acqua compresi i PFAS?
Le porgo i miei più distinti saluti e la ringrazio si d’ora
Brizzante Massimo
Mi spiace non sono un esperto di filtri. DA quello che leggo dagli espeeti i pfas si possono toglere con una compbinazione di osmosi inversa, carboni attivi e nanofiltrazione. COmbinazione che costa molto, ma ripeto no sono un esperto