composti perfluoroalchilici
Posted by: Vincenzo | Posted on: dicembre 10, 2014Le sostanze perfluoalchiliche (PFAS) o composti perfluoroalchilici sono un numeroso gruppo di sostanze contenenti carbonio e fluoro, le più note delle quali sono l’acidoperfluoroottanoico (PFOA) e l’acido perfluoottano sulfonato (PFOS). Sono composti dotati di elevata persistenza nell’ambiente e di capacità di bioaccumulo. Tra le possibili e diverse vie di assorbimento da parte dell’organismo umano la via orale tramite consumo di acqua potabile di alimenti è la più significativa per la popolazione generale. Sono interferenti endocrini e cancerogene di classe 2b (cancerogene per gli animali e possibilmente cancerogeni per gli uomini)
Le PFAs sono state utilizzate per decine di anni in numerosi processi produttivi in quanto conferiscono alle superfici trattate proprietà di oleorepellenza e idrorepellenza, cioè le rendono impermeabili all’acqua, alle sostanze oleose, allo sporco.
Il PFOA è stato usato come rivestimento impermeabilizzante per tessuti, pellame, carta oleata; entra nella costituzione della cera per pavimenti e nei ritardanti di fiamma contenuti nelle schiume presenti sia in alcuni materassi che nei sedili delle auto e in una miriade di prodotti di uso quotidiano..